Dirk Verellen, Mark De Ridder, Guy Storme
Radiotherapy and Oncology 86 (2008) 4–13
CONTESTO:
Negli ultimi 50-60 anni i volumi di trattamento sono stati sempre più ridotti, le apparecchiature a raggi X con basse energie (KV) sono state sostituite prima da unità di Co60 ed in seguito dagli acceleratori lineari. I campi di trattamento grandi e rettangolari sono stati sostituiti da campi più piccoli e conformati, la conformazione della dose è decisamente migliorata con le tecniche IMRT. L’introduzione dei sistemi EPID ha dato una svolta alla radioterapia paragonabile alla introduzione della CT per il processo di pianificazione. Questo concetto di imaging si è evoluto nell’imaging volumetrico 3D. La IGRT può monitorare il movimento degli organi quotidianamente e valuta la riduzione del target tumorale durante il trattamento.
RILEVANZA PER RTT:
Questo articolo descrive la nascita e l’evoluzione della IGRT in radioterapia, parlando di come si è evoluta la radioterapia a livello di tecnologie e di tecniche. Interessante dal punto di vista didattico e con un’ottima bibliografia.