Comparison of VMAT-SABR treatment plans with flattening filter (FF) and flattening filter-free (FFF) beam for localized prostate cancer

Jin-Beom Chung,1a Jae-Sung Kim,Keun-Yong Eom,In-Ah Kim,Sang-Won Kang,Jeong-Woo Lee,Jin-Young Kim,Tae-Suk Suh2

JOURNAL OF APPLIED CLINICAL MEDICAL PHYSICS, VOLUME 16, NUMBER 6, 2015

OBIETTIVI E METODI:
Lo scopo di questo studio è quello di verificare la possibilità di utilizzare un fascio X con flattening filter free (FFF) per quanto riguarda il trattamento stereotassico ablativo (SABR) del carcinoma prostatico clinicamente localizzato.
La radioterapia stereotassica (SABR) con trattamento ad arco modulato (VMAT) è un trattamento di radioterapia a fasci esterni che fornisce una dose elevata ad un volume in modo altamente preciso. Un lavoro precedente ha dimostrato che la VMAT mantiene tempi di trattamento ridotti pur mantenendo l’ottima conformazione di dose al volume bersaglio (PTV) rispetto a trattamenti ad intensità modulata (IMRT).
L’uso del flattening filter free ha due vantaggi, i tempi di trattamento estremamente ridotti dovuti agli alti dose rate e la riduzione della dose fuori dal campo di trattamento con conseguente riduzione della dose ai tessuti sani.
Ci sono molte pubblicazioni sull’uso della tecnica VMAT nel carcinoma prostatico ma pochi lavori per quanto riguarda l’uso di fasci FFF per la prostata SABR con VMAT. In questo studio è stata testata la fattibilità dell’uso clinico di fasci FFF rispetto ai fasci FF.
Un totale di 20 pazienti con carcinoma della prostata sono stati arruolati nello studio, sono stati ottimizzati piani di trattamento SABR utilizzando VMAT con due archi. Tutti i piani prescritti ad una dose totale di 42,7 Gy in 7 frazioni da 6.1 Gy ciascuna. Quattro piani SABR sono stati calcolati per ogni paziente: due con fasci FF e due con fasci FFF da 6 e 10 MV.
E’ stato fatto un confronto tra gli istogrammi dose volume (DVH) per il PTV e gli OARs. Sono stati confrontati i piani dosimetrici, le unità monitor totali e infine i tempi di trattamento.

CONCLUSIONI:
Dal punto di vista dosimetrico, con le verifiche DQA pre-trattamento, tutti i piani FF e FFF hanno avuto risultati comparabili. Tuttavia, questo studio ha dimostrato che i piani che utilizzano fasci con FFF offrono un chiaro vantaggio in termini di tempi di trattamento (dovuto al dose rate più elevato). L’uso di fasci con FFF è efficace nel trattamento SABR della prostata, confermando la sicurezza all’uso clinico per la tossicità acuta e tardiva relativa all’elevata intensità di dose del fascio FFF. Inoltre l’uso di un fascio da 10 MV con FFF per il trattamento della prostata fornisce un leggero risparmio in termini di OARs rispetto al fascio da 6 MV con FFF.

COMMENTO AITRO:
Questo articolo è interessante per la pianificazione del piano di trattamento perché da una indicazione, per quanto riguarda il carcinoma prostatico, sull’uso clinico dei fasci da 6 o 10 MV (meglio questi ultimi) in modalità VMAT facendo uso dei fasci con flattening filter free (FFF).
A parità di conformazione e omogeneizzazione della dose al PTV rispetto ai fasci FF si riducono i tempi di trattamento (grazie all’uso di alti dose rate non raggiungibili con fasci FF) e si ha un risparmio anche degli OARs.

CLICCA QUI PER LEGGERE L’ABSTRACT E L’ARTICOLO

TORNA ALLA LISTA DEGLI ARTICOLI