Partecipa anche tu al concorso fotografico promosso da AITRO dal titolo UNO SCATTO SULLA “MULTI”PROFESSIONE.
In occasione del Congresso Nazionale AITRO 25 vogliamo celebrare l’arricchimento della multiprofessionalità nel nostro lavoro e desideriamo farlo celebrandola attraverso le immagini che
secondo voi meglio la rappresentano.
Il concorso è aperto a tutti gli iscritti al Congresso Nazionale “AITRO 25 anni di storia e professione” e prevede l’invio di fotografie sul tema della “multiprofessionalità”, quale strumento imprescindibile di cooperazione.
L’autore della foto vincitrice verrà premiato con una borsa di studio durante il Congresso Nazionale che si terrà a Milano i giorni 25 e 26 settembre 2021.
Se vuoi partecipare al concorso leggi attentamente il regolamento riportato di seguito e poi accedi al form dedicato all’iscrizione cliccando sul pulsante che si trova in fondo a questa pagina.
Se invece vuoi avere maggiori informazioni o vuoi iscriverti al Congresso Nazionale AITRO 25 clicca qui.
REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO
Uno scatto sulla “multi”professione
- Il concorso è aperto a tutti gli iscritti del Congresso Nazionale “AITRO 25 Anni di storia e professione”. Esso prevede l’invio di fotografie sul tema della “Multiprofessionalità”, quale strumento imprescindibile di cooperazione;
- Le fotografie dovranno essere inviate in formato jpeg nel rispetto della massima qualità disponibile con un limite massimo di dimensione del file di 10 MB e non dovranno presentare contenuti che facciano riferimento a fumo, alcool, simboli religiosi e politici. Gli elementi pubblicitari, se presenti, dovranno essere sfumati e/o occultati;
- Le fotografie dovranno essere inviate utilizzando il form presente sul sito AITRO all’indirizzo https://www.aitro.it/iscrizione-concorso-fotografico-uno-scatto-sulla-multiprofessione.
- All’immagine inviata dovrà essere assegnato un titolo descrittivo;
- Non saranno ammesse immagini manipolate digitalmente;
- Il CD AITRO, a suo insindacabile giudizio, giudicherà le foto dei primi tre classificati seguendo i criteri di seguito elencati:
– Pertinenza;
– Originalità;
-Contenuto emotivo - Le fotografie possono essere candidate solo da parte del loro autore, il quale dichiara e garantisce di possedere tutti i diritti sull’opera stessa, di essere titolare di ogni diritto morale e d’autore, che l’opera non lede alcun diritto di terzi e non viola nessuna legge vigente;
- Dichiarando quanto definito al punto 4, l’autore solleva l’Associazione da tutte le responsabilità, costi e oneri di qualsiasi natura che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto dell’opera. L’autore dichiara inoltre di essere in possesso delle liberatorie necessarie per la divulgazione e per l’uso di immagine di tutti coloro siano presenti nella fotografia candidata per il concorso;
- L’autore autorizza l’Associazione AITRO ad utilizzare gratuitamente il materiale inviato in occasione della premiazione o su comunicazioni pubbliche/social, sempre e comunque per finalità non di lucro, riportando in ogni occasione il nome dell’autore e il titolo della fotografia utilizzata;
- Le opere pervenute sprovviste del modulo di partecipazione debitamente compilato non verranno giudicate né restituite;
- Il primo premio consisterà in una borsa di studio consegnata contestualmente alla premiazione;
- Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile;
- La partecipazione al concorso, attestata dalla compilazione del modulo di partecipazione, implica l’accettazione in toto del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali esclusivamente per le finalità connesse al concorso;
- Ai sensi del D.P.R. n. 430 del 26.10.2001, art. 6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.
Se vuoi scaricare il regolamento in formato pdf clicca qui.